Condizioni generali di vendita
2 Il contratto stipulato in sede Femar Energia è irrevocabile dall’Acquirente dal momento della sottoscrizione. La fornitura comprende solo quanto è esplicitamente specificato nel contratto sottoscritto dalle parti.
3. L’Acquirente, con la sottoscrizione delle presenti condizioni, accetta senza riserve ed incondizionatamente la qualità e le caratteristiche tecniche dei prodotti così come offerti dalle ditte produttrici ed oggi rivenduti da Femar Energia. L’acquirente dichiara d’essere espressamente edotto del fatto che Femar Energia non ha alcuna responsabilità riguardo la veridicità e completezza delle informazioni riportate nei cataloghi ufficiali dei prodotti e d’essere esonerata da ogni obbligo di notifica agli Acquirenti delle modificazioni apportate nella costruzione dei prodotti e, infine, da ogni obbligo di apportare analoghe modifiche a quelli già costruiti e venduti.
4. Gli ordini, anche se confermati, si intendono accettati salvo eventuali rincari ai prezzi imposti dai fornitori o derivanti da circostanze indipendenti dalla volontà di Femar Energia la quale, in tale caso, avrà diritto di aumentare i prezzi di vendita in misura proporzionale all’aumento subito. Le spese di trasporto e di montaggio delle merci sono ad esclusivo carico dell’Acquirente e indicate nella fattura con corriere/vettore scelto da Femar Energia, salvo differente indicazioni per iscritto.
5. Le fatture sono pagabili presso il Venditore nelle modalità dichiarate nella proposta contrattuale o nella fatture. Tutti gli acconti versati dall’Acquirente sono da considerarsi come caparra confirmatoria con piena applicazione della disciplina di legge nell’ipotesi di recesso.
6. Laddove l’acquirente fosse ammesso ad una modalità di pagamento dilazionata, l’omesso versamento anche di una sola rata determinerà la sua decadenza dal beneficio del termine, con conseguente diritto e facoltà di Femar Energia d’esigere il pagamento dell’intera fornitura e/o di sospendere la consegna dei prodotti in itinere. Inoltre, il mancato pagamento anche di una sola rata ma che superi l’ottava parte del prezzo, darà facoltà al venditore di chiedere la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1526 cod. civ., trattenendo le rate riscosse, salvo il risarcimento del danno del maggior danno subito.
In ogni caso, il mancato pagamento e/o ritardo pagamento del corrispettivo, attribuisce a Femar Energia piena facoltà di risolvere il contratto in corso con effetto immediato, salvo il risarcimento del danno subito, tramite informativa con lettera raccomandata a/r.
Ogni ordine o consegna è indipendente ed autonoma da ogni altra;
Qualsiasi controversia tra l’Acquirente e Femar Energia non può, in alcun caso, dar luogo a sospensione del pagamento del corrispettivo.
Salvo diversa convenzione scritta contraria, il pagamento ritardato comporta l’applicazione di interessi di mora del 2% superiore al “Prime Rate” in vigore alla data di fatturazione della merce, più le spese bancarie, salvo il maggior danno, il tutto da ridursi entro i limiti dei tassi d’usura.
7.Se l’Acquirente chiede che fattura o nota di debito sia emessa a favore di un terzo, anche quest’ultimo è da ritenersi solidalmente responsabile con l’acquirente del pagamento del corrispettivo.
8. La proprietà dei beni commercializzati è riservata ai sensi degli artt. 1523 ss. cod. civ a Femar Energia sino al pagamento integrale del prezzo d’acquisto e di quant’altro eventualmente dovuto; ne consegue che gravi sull’ Acquirente ogni obbligo di custodia e di restituzione dei beni.
9. Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere accettati per iscritto da Femar Energia. I termini di consegna non sono vincolanti per Femar Energia intendendosi, essi, a titolo indicativo e non essenziale. Nel caso in cui la consegna della merce sia resa impossibile o comunque più onerosa da cause non imputabili a Femar Energia, questa potrà risolvere, tramite avviso a mezzo raccomandata a/r, il contratto in essere. Se la consegna è ritardata per causa imputabile all’Acquirente, il corrispettivo dovrà essere comunque versato nei termini contrattualmente stabiliti, ed i beni – previo avviso per iscritto – potranno essere depositati presso terzi addebitando le relative spese all’acquirente.
Femar Energia si riserva il diritto di evadere l’ordinativo anche attraverso consegne parziali. Ove l’Acquirente intenda rifiutare un’eventuale consegna parziale della merce, dovrà dichiararlo preventivamente per iscritto. In caso contrario, l’Acquirente non potrà rifiutare o ritardare il pagamento della merce consegnatagli in base ad un ordine anche solo parzialmente eseguito.
10. Le parti riconoscono che Femar Energia è esclusivamente un rivenditore di prodotti fabbricati da terzi; pertanto, la Femar Energia non presta sui prodotti alcuna garanzia ulteriore a quella prestata dai singoli Produttori. La garanzia per i vizi e/o difetti della merce venduta opera nei limiti ed alle condizioni indicate sul Certificato del Fabbricante. L’assistenza tecnica e gli interventi in garanzia sui prodotti vengono effettuati, ove previsti, a cura dei singoli Produttori, secondo i termini e le modalità riportate nella documentazione allegata ai prodotti stessi ed in ogni caso Femar Energia si obbliga, esclusivamente, a trasmettersi la relativa eventuale denuncia al produttore. In particolare, la Femar Energia non presta alcuna garanzia circa la compatibilità della merce con altri prodotti o apparecchiature utilizzate dall’Acquirente, nè presta alcuna garanzia riguardo l’idoneità dei prodotti per l’uso specifico pensato dall’Acquirente.
Ma, soprattutto, l’acquirente dichiara di essere edotto del fatto che Femar Energia, pur nel caso di sostituzione e/o ripristino del prodotto venduto, non ha alcun obbligo di rilasciare certificazioni fiscali o non, in laboratorio e/o in campo, direttamente e/o di farle rilasciare da terzi.
L’Acquirente è responsabile della scelta del prodotto e della sua adeguatezza allo scopo, di qualsiasi indicazione tecnica ed istruzione impartita al Venditore, nonché dell’uso e dell’installazione impropria di prodotti ordinati e consegnati. Il Venditore non ha alcun obbligo di servizio o assistenza, salvo espressamente pattuito per iscritto.
11. L’Acquirente si obbliga a verificare accuratamente i beni ordinati al momento della loro consegna in quanto eventuali reclami potranno essere contestati solo agli incaricati in quel momento, annotandoli sull’apposito verbale di consegna. Eventuali reclami relativi alle fatture emesse devono essere portati a conoscenza della venditrice tramite lettera raccomandata spedita entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della fattura. In difetto, le fatture si intendono accettate senza alcuna riserva. Nessun reclamo può in alcun caso giustificare il ritardo o il mancato pagamento.
12. In caso di risoluzione del contratto per colpa dell’Acquirente, Femar Energia ha diritto, salva differente quantificazione del danno subito, ad un risarcimento forfettario sin d’ora quantificato nel 30% del prezzo di vendita totale.
13. Il presente contratto verrà a risolversi consensualmente, senza alcun obbligo reciproco di risarcimento, nel caso di sopravvenuta impossibilità di esecuzione della prestazione da parte di Femar Energia imputabile a circostanze sopravvenute, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: impossibilità di consegna della merce per divieto di importazione, mancanza di mezzi di trasporto, mancanza di materiali, restrizioni di energia elettrica o altre circostanze escluse dal controllo di Femar Energia stessa, compreso ogni atto di omissione dell’Acquirente o dei suoi incaricati.
14 L’Acquirente potrà recedere dal contratto, solo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata alla sede di Femar Energia, entro 8 (otto) giorni dalla sottoscrizione dell’ordine, rimborsando i costi eventualmente già sostenuti per l’approvvigionamento, assemblaggio e invio della merce che,salvo differente quantificazione, si determinano sin d’ora in misura forfettaria nel 10% dell’importo totale. Decorso tale termine, l’acquirente potrà risolvere il contratto e/o chiedere la sostituzione dei prodotti ordinati, solo tramite il previo consenso scritto di Femar Energia, e versando un risarcimento forfettario sin d’ora determinato nel 20% del valore della merce sostituita.
15. Tutte le controversie relative alla conclusione, interpretazione ed esecuzione del presente contratto saranno devolute alla competenza territoriale esclusiva del Foro di Monza.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ. la parte Acquirente dichiara che ogni clausola è stata oggetto di specifica trattativa individuale e che, pertanto, approva espressamente le seguenti clausole: 3) esonero di responsabilità del venditore; 4) modifiche unilaterali del prezzo; 5) caparra confirmatoria; c) condizioni di pagamento; 8) vendita con riserva di proprietà; 10 esonero di responsabilità del venditore; 11) contestazione dei vizi; 12) risarcimento forfettario del danno per risoluzione contrattuale; 13) risoluzione consensuale; 14) recesso dell’acquirente.